
Maggio Rodigino
Il Maggio Rodigino è il più grande progetto di eventi culturali e di spettacolo della città di Rovigo, organizzato dalla Fondazione per lo Sviluppo del
Il Maggio Rodigino è il più grande progetto di eventi culturali e di spettacolo della città di Rovigo, organizzato dalla Fondazione per lo Sviluppo del
[vc_row][vc_column][vc_column_text] Photo by Elide Cataldo – archivio RCVB Da Lunedì 23 a Venerdì 27
Alessandra Sguotti, assessore Cultura del Comune di Rovigo già aveva anticipato nella presentazione della 202^ Stagione Lirica, Prosa, Danza che il calendario 2017-2018 avrebbe
Rovigo Convention & Visitors Bureau, in linea con gli obiettivi della rete, ha proseguito nel 2017 l’attività di promozione di Rovigo-Polesine come “destinazione” di viaggi turistici
Venerdì 10 Novembre 2017, RCVB è stato partner organizzativo del meeting che si è tenuto nella Sala Rigolin del Cen.Ser Rovigo Fiere. Banca BPER
Prospettive è una rassegna cinematografica nata a Rovigo nel 2015 da un’idea dell’Associazione Culturale ZerOff, sostenuta dalla Fondazione Banca Del Monte e con il partenariato,
Dopo il successo del debutto, oltre ad offrire un palcoscenico alle idee, TEDxRovigo vuole diventare punto di riferimento di collaborazioni sociali e professionali favorendo un
La 7° edizione della rassegna Parole d’autore – Occhiobello Letteratura 2017 prende il via Venerdì 10 Marzo. I nove incontri si tengono al Teatro don Gino Tosi in
“UISP Rovigo” con patrocinio del Comune di Rovigo e CONI provinciale, propone Rovigo in Love, evento sportivo accessibile a tutti, anche a chi oltre alla
INVITO – Venerdì 13 Gennaio 2017 Palazzo Roncale Turismo, patrimonio italiano: come valorizzarlo e come promuoverlo? Il giornalista Emilio Casalini è il protagonista dell’ultimo
Anche quest’anno tornano le Giornate della Carboneria, dall’11 al 13 novembre, un momento molto suggestivo che rievoca la festa di San Martino del 1818, celebrando nel centro storico le vicende dei Carbonari che, abbracciando ideali di libertà e di patria, contribuirono a scrivere un importante capitolo del Risorgimento italiano…
Rovigo Convention & Visitors Bureau, nell’ambito di un progetto di marketing territoriale promosso dalla Camera di Commercio Delta Lagunare, presenta una nuova iniziativa culturale parallela alla mostra di Palazzo Roverella. Dal 21 Ottobre 2016 al 13 Gennaio 2017 giornalisti, scrittori e intellettuali del panorama culturale italiano affronteranno diverse tematiche quali arte, turismo, territorio e società. Un percorso che, grazie agli ospiti importanti, desidera portare all’attenzione di un pubblico più vasto le ricchezze storiche, artistiche, paesaggistiche ed umane delle terre di provincia come Rovigo ed il Polesine.
Prosegue l’attività di formazione, aggiornamento e networking in ambito “meeting
Venice Regione Convention Bureau Network, la rete regionale che promuove